IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
G
li impianti ad osmosi inversa sfruttano il naturale processo di separazione dei corpi estranei dall’acqua, mediante passaggio attraverso membrane semipermeabili. Queste sono strutture che permettono il passaggio dell’acqua pura, ma ritengono sali in eccesso e qualsiasi tipo di inquinamento chimico o batteriologico.

POTABILIZZATORI AD OSMOSI INVERSA SERIE GS UV/CL PER USO ALIMENTARE.
Appartengono alla Serie GS modelli altamente professionali, costruiti con criteri e componenti di alta qualità, completamente automatici, corredati di dispositivi di controllo e protezione, di sistemi di pre- e post-trattamento.
Particolare robustezza è conferita dalla struttura in alluminio anodizzato, elementi in acciaio inox, raccorderia in ottone cromato ad alta pressione.
Le membrane ad alta reiezione ed il sistema di regolazione degli oligoelementi utili all’organismo rendono i potabilizzatori della Serie GS ideali nell’impiego domestico a scopo alimentare per produrre acqua oligominerale perfetta da acque fortemente inquinate.
Gli impianti possono essere corredati di strumento di analisi in continuo dell’acqua prodotta con dispositivo di allarme incorporato o regolati da PLC.

CENTRALI DI POTABILIZZAZIONE AD OSMOSI INVERSA SERIE GS HPCL PER L’INTERA RETE IDRICA DI QUALSIASI UNITA’ ABITATIVAPER USO ALIMENTARE
Destinata alla Clientela più esigente, la serie GS HPCL rappresenta la massima espressione della sicurezza totale in tema di potabilizzazione.
Tale soluzione è stata realizzata per fornire acqua oligominerale perfetta in tutti i rubinetti di qualsiasi unità abitativa, permettendo di abbinare la potabilizzazione a scopo alimentare ed igienico con la protezione totale dell’impianto idrico, di caldaie ed elettrodomestici.
Questo sistema risulta particolarmente indicato quando il trattamento classico di alcuni tipi e valori di inquinanti tramite filtrazione, adsorbimento, scambio ionico, clorazione, ecc. potrebbe dar luogo a squilibri idrosalini e fenomeni di corrosione. L’apparecchiatura offre inoltre il vantaggio di poter utilizzare l’autoclave interna della macchina per avere una riserva di acqua utilizzabile in caso di mancata erogazione della linea acquedottistica e di recuperare l’acqua di scarico per irrigazione o altro.

DISSALATORI DEMINERALIZZATORI AD OSMOSI INVERSA SERIE GS HP E SERIE GS UHR PER USO INDUSTRIALE
Appartengono a questa linea di impianti modelli altamente professionali, concepiti con un alto indice di versatilità, tale da permettere ampliamenti, maggiorazioni, adattamenti in funzione di particolari necessità, che vengono esaminate caso per caso. Indicazioni sulla qualità e sulla quantità dell’acqua trattata sono visualizzate sul pannello di controllo da misuratori di conducibilità elettrica, di flusso e di pressione. L’utente può così verificare in tempo reale lo stato di funzionamento in relazione a determinati standard operativi.
Le macchine sono completamente automatiche e corredate di dispositivi di controllo e protezione.
Tutte le apparecchiature sono sottoposte a collaudo prima della vendita e vengono fornite complete in ogni loro parte, pronte per l’utilizzo.

La serie GS HP trova particolare impiego nei seguenti settori:
  Industria meccanica (per la produzione di acqua demineralizzata destinata alla preparazione delle emulsioni oleose, al lavaggio e allo grassaggio di componenti prima della verniciatura, all’alimentazione di forni e caldaie a vapore, ecc.);
Autolavaggi (per l’eliminazione dall’acqua dei sali che macchiano le carrozzerie, per preservare i sistemi di distribuzione come pompe, elettrovalvole, ugelli, ecc.);
Agricoltura, orticoltura, floricoltura (per velocizzare la crescita delle piante, per accentuarne i colori, per eliminare qualsiasi difetto sulla flora derivato dalla cattiva qualità dell’acqua usata per l’irrigazione);
Industria alimentare;
Lavanderie e stirerie;
Tipografie, litografie, serigrafie, ecc.
 
L
a serie GS UHR, unica nel suo genere, eroga un permeato di elevatissima purezza (1-9 mS), senza uso di post-filtri a resine demineralizzatrici. E’ pertanto destinata alla produzione di acqua per macchine ad elettroerosione, industria farmaceutica, laboratori analisi, archeologia, ecc.
 
 
   

pag. <- 4/15 ->