|
|
ADDOLCITORI - DEMINERALIZZATORI
COLONNE ADSORBENTI
L’addolcimento
consiste nell’eliminare
dall’acqua i sali di calcio e magnesio responsabili delle incrostazioni
calcaree. Installare un addolcitore significa salvaguardare l’impianto
idrico, evitare opere di manutenzione a caldaie, bollitori,
elettrodomestici, risparmiare energia, ridurre di circa il 70% il
consumo di detersivi, saponi, brillantanti, migliorare il sapore dei
cibi e renderne più rapida la cottura, ed usufruire di tanti altri
vantaggi riscontrabili sia in ambito domestico che industriale.
Il processo di addolcimento avviene mediante il passaggio dell’acqua
attraverso resine a scambio ionico capaci di assorbire i sali che
provocano la durezza dell’acqua. Una volta sature di tali sostanze, le
resine devono rigenerarsi per mezzo di una soluzione salina (salamoia).
Nel caso di addolcitori a gestione temporizzata le rigenerazioni
avvengono in giorni prestabiliti sulla base dei presunti consumi; nel
caso invece di addolcitori a gestione volumetrica le
rigenerazioni avvengono sulla base degli effettivi consumi, adeguandosi
al meglio alle esigenze dell’utenza e riducendo al minimo i consumi di
acqua e sale.
Tutti
gli addolcitori GATTAFONI sono il frutto di una accurata selezione della
migliore componentistica e predisposti per l’applicazione della
centralina di disinfezione (D.M. 443 del 21.12.1990).
Ogni macchina viene ottimizzata in officina prima della vendita in
funzione di determinate condizioni di esercizio, apportando tutti gli
accorgimenti necessari per assicurarne la massima funzionalità nel
tempo.
Colonne
di demineralizzazione e di adsorbimento
possono essere utilizzate per sottrarre dall’acqua sali disciolti e
microinquinanti.

|
|